What does finalmente really mean in Italian? “Finalmente” è una delle espressioni che gli studenti imparano velocemente, amano usare e la mettono dappertutto. La usano tanto e spesso la usano in modo sbagliato. Cerchiamo di capire insieme come e quando usare l’espressione “finalmente”. Impariamo anche quando non usarla. Per evitare di usarla in modo sbagliato, impariamo espressioni simili. Per esempio…
Siamo arrivati alla fine dell’anno e ormai mancano pochi giorni a Natale. Ripetiamo insieme il vocabolario natalizio e impariamo cosa dire in questi giorni di festa. How do I write Merry Christmas in Italian? Buon Natale!= Merry Christmas La vigilia di Natale= Christmas eve Natale= Christmas 26 dicembre, Santo Stefano= Boxing day Babbo Natale= Father Christmas Il presepe= Nativity scene…
Normalmente in italiano l’ausiliare dei verbi composti è il verbo avere. Usiamo il verbo avere per formare il passato prossimo con circa il 70% dei verbi italiani. Solo alcuni dei verbi di movimento, i verbi di stato e i verbi riflessivi usano essere. Un piccolo trucco per ricordare quali sono i verbi di movimento che usano essere. Tutti i verbi…
L’aggettivo bello è uno degli aggettivi più amati e usati dagli studenti d’italiano. Bello in inglese si traduce con diversi aggettivi beautiful, lovely, superb, nice, wonderful, fine,” etc. In italiano può essere usato in diversi modi a seconda del contesto. Hanno contribuito molto alla diffusione dell’aggettivo bello, l’espressione Ciao bella o Ciao bello, la canzone “Bella ciao” il film con…
La fine di Montalbano: intervista a Andrea Camilleri, autore del commissario Montalbano. Andrea Camilleri, autore del famoso commissario Montalbano, con il suo stile inconfondibile racconta quando ha scritto la fine del suo celebre personaggio. Guardate il video (con i sottotitoli in italiano) in cui racconta la fine del commissario siciliano più famoso nel mondo. Continua con…
Guarda il video fino al minuto 10 e rispondi alle domande. Guarda il video dal minuto 3 e rispondi alle domande Dove vive? Come ci è arrivato? Quanti anni aveva quando è arrivato sull’isola? Con chi vive? Perché ci è andato a vivere ? Che lavoro fa? Come ha trovato il lavoro? Quanto guadagna? Cosa lo fa sorridere? Quali sono…
ECCO qui una lettura sulle tradizioni italiane con un esercizio creato da Silvia della scuola “Il Sasso” a Montepulciano. Completate il testo e guardate il video per ammirare le bellezze della piccola Montepulciano. Continua qui con questa attività di vocabolario. Sagra Borgo Cornice Cadenza Connubio Ripetizione regolare Elemento che circonda e limita…
L’intervista a Renzo Piano, uno degli architetti più famosi nel mondo. Ascolta l’intervista e rispondi alle domande. Dal minuto 26,30 Secondo Renzo Piano.. Qual è la città perfetta? Qual è la città peggiore? Una cosa da demolire? Che cosa ha inventato il suo amico Marco e perché? Cosa bisogna fare per essere creativi? Quale dono di natura vorrebbe avere? Qual…
Un programma meraviglioso alla scoperta delle meraviglie d’Italia. Alberto Angela ci porta a scoprire i tesori Unesco custoditi in Italia ma non solo. Ci mostra i posti nascosti che sono altrettanto meravigliosi e che non fanno parte dei soliti giri turistici. Un programma da non perdere per gli studenti che vogliono praticare l’italiano e scoprire le bellezze della penisola italiana.…
Una canzone italiana per ripetere il congiuntivo con una piccola attività interattiva. Prima di ascoltare la canzone, dividete il congiuntivo nei 4 tempi della tavola. Congiuntivo: dividete i verbi nella tavola io sia / io fossi /io sia stato /fossi stato /io abbia/ io avessi/ abbia avuto / avessi avuto CONGIUNTIVO Presente Passato imperfetto trapassato Ascolta…
