Attenzione: non tutti gli esempi hanno un errore Gemma ha presso l’ascensore. Ieri ho scrito una lettera a Fabio. Giorgio ha speso molto per riparare la macchina. Anna e Laura non sono andati a Parigi ma a Londra. Stamattina è successo un incidente in Via Veneto. Ragazzi, avete visto il film ieri sera? Ragazze, perché non siete venuti alla festa…
How many mistakes can you spot? Take this test to see how well you can keep up with the misspellings in Italian. Find the 4 misspellings in the article NOTA BENE: la soluzione è in fondo a questa pagina In vacanza seduce l’italiano Quali sono le curiosità più piccanti di quest’estate sotto il segno del romanticismo e della sessualità? Quella…
Gli aggettivi possessivi italiani seguono due semplici regole: 1. L’aggettivo possessivo concorda con l’oggetto. Concorda sempre con il nome che accompagna e solitamente usa l’articolo. Leggi gli esempi. Il libro di Antonio= Il suo libro Il libro di Maria= Il suo libro La penna di Antonio= La sua penna La penna di Maria= La sua penna 2. Gli aggettivi possessivi con i…
The verb fare is used in Italian in many idioms so it’s a must to learn and here you have several examples. Fill the gaps with the right expressions colazione / fila / gita / metà / pezzi/ pezzo / pieno / sport / valigia/ vedere 1.Domenica io e mia moglie facciamo una______________, andiamo a mangiare in campagna in un ristorante molto…
Adesso controlla sul sito: www.lacanto.it Ripeti le preposizioni: grammatica e pratica Le preposizioni articolate
Il presente descrive un’azione contemporanea, immediata o un’intenzione. Per formare il presente prendi l’infinito dei verbi parlare, scrivere, dormire, preferire: elimina le ultime 3 lettere e inserisci la finale del verbo corrispondente al soggetto. Per esempio parlare> parl+o= parlo (io) scrivere>scriv+0= scrivo (io) dormire>dorm+o=dormo (io) preferire> prefer+isc+o= preferisco (io) Clicca play sulla presentazione per studiare tutti i soggettiI verbi regolari…
Spot the error and change when necessary Il albero è alto. Prendo uno bicchiere d’acqua e un panino con il salame. Posso avere una birra italiana, per favore? La ristorante non è aperto oggi. Gli autobus è in ritardo. I film di Federico Fellini sono i miei preferiti. Le università italiane sono molto antiche. Il specchio è rotto. È bello…
