The Swedish Academy, when it conferred the Nobel Prize for Literature on Dario Fo, motivated thus its choice: “Dario Fo… who emulates the jesters of the Middle Ages in scourging authority and upholding the dignity of the downtrodden… He if anyone merits the epithet of jester in the true meaning of that word. With a blend of laughter and gravity…

Ecco qui una raccolta dei video più divertenti che ho trovato in rete sugli italiani. Buona visione e buon divertimento. In questo video due inglesi studiano i gesti italiani e provano a farli. Un video da non perdere assolutamente. Impara i gesti italiani con i modelli di Dolce & Gabbana. In questo video vediamo la reazione degli stranieri quando mangiano…

Livello B1+ Completa l’articolo con le seguenti espressioni: Possibilmente Spesso Ormai Soprattutto Il giro del mondo? Un sogno (1.)…………………………….. realizzabile. Da molti, se non da tutti. Il viaggio aereo non-plus-ultra, tutto compreso, può costare meno di 1300 euro, 1271 il minimo che abbiamo trovato sul web. Il tutto con 6 tappe “importanti”, tra Canada, Estremo Oriente e…

Come si usa l’imperativo con i pronomi italiani Quando usi un verbo all’imperativo, il pronome si unisce al verbo con il soggetto tu, noi, voi verbo> Prendere+ oggetto> ombrello (nome maschile singolare) prendilo (tu)- prendiamolo (noi)- prendetelo (voi) I verbi dire, dare, fare, andare, fare e stare raddoppiano la consonante quando sono usati con il soggetto tu e combinati con i…
Prominent writer-director Marco Bellocchio continues his ferocious critique of Italian institutions — the family, church and political system – with the plaintive, mournful sadness of a mature master. Offering an usual perspective on the life of Italian dictator Benito Mussolini, Vincere follows the tragic story of Ida Dalser, who bore Mussolini a son and whose desperate efforts to be acknowledged…

L’imperativo si usa per esprimere un ordine, un consiglio, un divieto, un’indicazione o per dare delle istruzioni. NOTA BENE: L’imperativo del soggetto tu, alla forma negativa, si forma usando l’infinito. Per esempio non fumare!- Non bere troppo!- Non partire! Verbi Regolari: IMPERATIVO Cantare Scrivere Sentire Finire Tu canta scrivi senti finisci Lui /Lei canti scriva senta finisca Noi cantiamo scriviamo sentiamo finiamo…

L’ imperativo si usa per esprimere un ordine, un consiglio, un divieto, un’indicazione o per dare delle istruzioni. L’imperativo del soggetto tu, alla forma negativa, si forma usando l’infinito. Per esempio non fumare, non bere, non partire! Verbi Regolari: IMPERATIVO gruppo 1 Cantare – are gruppo 2 Prendere –ere gruppo 3 Dormire –ire / Pulire -ire Tu Canta Prendi Dormi…
Adesso controlla sul sito: www.lacanto.it Ripeti le preposizioni: grammatica e pratica Le preposizioni articolate
Language games for all levels : beginner, intermediate or advanced! For beginners: PDictionary just a little bit more difficult, for intermediate: At school Bla bla Games for advanced students Quizzi Chi vuol essere milionario Didattica Quiz CULTURA
In questi giorni a Londra nei cinema potete vedere il nuovo film di Luca Guadagnino “I am love” un ritratto di una famiglia borghese milanese. Leggi la trama Guarda l’anteprima