Ascolta, canta e impara l’italiano. Ascolta la canzone la prima volta. Ascolta di nuovo la canzone e completa il testo. Non funziona il link? Clicca qui. Continua a studiare il “Futuro” in italiano

Ascolta, canta e impara l’italiano. Ascolta la canzone la prima volta. Ascolta di nuovo la canzone e completa il testo. Non funziona il link? Clicca qui. Continua a studiare il “Futuro” in italiano
Il presente descrive un’azione contemporanea, immediata o un’intenzione. Per formare il presente prendi l’infinito dei verbi parlare, scrivere, dormire, preferire: elimina le ultime 3 lettere e inserisci la finale del verbo corrispondente al soggetto. Per esempio parlare> parl+o= parlo (io) scrivere>scriv+0= scrivo (io) dormire>dorm+o=dormo (io) preferire> prefer+isc+o= preferisco (io) Clicca play sulla presentazione per studiare tutti i soggettiI verbi regolari…
Completa la canzone di Claudio Baglioni “e tu come stai” con i pronomi: […]tu come stai? ( 3 volte)e ………… fanno compagniaquaranta amiche le mie carteanche il mio cane ………….. fa fortee abbaia alla malinconiatu come stai? ( 3 volte)tu come vivicome ………. trovichi viene a prender…chi …….. apre lo sportellochi segue ogni tuo passochi ….. telefonae ……… domanda adessotu…
Impara i verbi italiani con una canzone! 🎶🇮🇹 Guarda questo video divertente e completa il testo della canzone.Imparare l’italiano non è mai stato così piacevole!Muoviti, canta e ripeti i gesti per ricordare meglio i verbi. Buon divertimento!Antonio Continua con questi esercizi: lezione 1 ( alfabeto, numeri..) Click and learn: Present tense A slow and romantic Italian song: Penso…
Sai usare i pronomi ? I pronomi in italiano sono uno dei grandi problemi degli studenti: quale pronome, dove si mette, come si usa? Il segreto per imparare i pronomi, come sempre, è la pratica. Nei 3 gruppi ci sono poche differenze ma è importante capire quando usiamo il pronome indiretto e quando quello diretto. I pronomi si mettono prima…
Il condizionale serve per chiedere qualcosa gentilmente. Per esprimere cortesia o per chiedere un consiglio, per fare una proposta o un‘ipotesi. Come si forma il condizionale? La forma del condizionale, fortunamente, è poco irregolare. Cominciamo con i verbi regolari. Per formare il condizionale, bisogna eseguire due semplici azioni. Azione 1: elimina l’ultima lettera dell’infinito dai verbi del gruppo 2 (ere)…
Il passato prossimo è uno dei tempi passati più usati nella lingua italiana e si forma con il presente del verbo essere o avere + participio passato. Usiamo il passato prossimo per indicare momenti precisi e finiti nel passato. Es. Ho parlato – Sono tornato Il participio passato si forma cambiando l’infinto del verbo: tornare -> ato = tornato…