
Play the presentation and watch the grammar video lesson then practice with the links below. Buona lezione,Antonio Trasforma le frasi al plurale o al singolare Parto per Parigi. Chiara studia all’università di economia. > Chiara e Paola…. Vieni alla festa di Piero? Mangio sempre in mensa con i colleghi. Preferisci la carne o il pesce? Il venerdì esce sempre con le…

Il passato prossimo è il tempo passato più usato in italiano insieme all’imperfetto. Il tempo passato prossimo è formato da due elementi, l’ ausiliare e il participio passato. L’ausiliare si forma con il presente del verbo essere o del verbo avere, dipende dal caso. Il participio passato dei verbi regolari ha 3 forme. Clicca play e guarda la mia presentazione.…

Una crociata contro l’uso improprio dell’avverbio ” piuttosto che”. Carlotta spiega quando e come si usa con tanta passione, buona visione. Antonio “Piuttosto che”: è un avverbio che serve a indicare una cosa che si preferisce a un’altra. Per esempio: vado a lavoro in bicicletta piuttosto che in auto (significa che spesso, facilmente, preferisco prendere la bicicletta) Vediamoci a casa mia o…

Preposizioni articolate: fill the gaps with the combined prepositions : La crisi delle librerie Dal 2005 ad oggi il numero delle librerie in Gran Bretagna si è dimezzato: sei anni fa ce n’erano poco più di 4 mila, oggi ne sono rimaste aperte solo 2178. Quasi duemila librerie hanno dovuto chiudere e cessare l’attività, messe in crisi dalla crescita (1.)…………..…
Bernardo Bertolucci has won an Oscar, scandalised the world, and directed some of the most beautiful films ever to grace the screen. David Thompson introduces the first part of this retrospective of a cinema maestro. 11 April – 31 May BFI London Read more: bfi.org

Italian prepositions: grammar rules and how to use with simple activities and interactive exercises. Learn basic Italian grammar

L’ imperativo si usa per esprimere un ordine, un consiglio, un divieto, un’indicazione o per dare delle istruzioni. L’imperativo del soggetto tu, alla forma negativa, si forma usando l’infinito. Per esempio non fumare, non bere, non partire! Verbi Regolari: IMPERATIVO gruppo 1 Cantare – are gruppo 2 Prendere –ere gruppo 3 Dormire –ire / Pulire -ire Tu Canta Prendi Dormi…

Sai usare i pronomi ? I pronomi in italiano sono uno dei grandi problemi degli studenti: quale pronome, dove si mette, come si usa? Il segreto per imparare i pronomi, come sempre, è la pratica. Nei 3 gruppi ci sono poche differenze ma è importante capire quando usiamo il pronome indiretto e quando quello diretto. I pronomi si mettono prima…

Spot the error and change when necessary Il albero è alto. Prendo uno bicchiere d’acqua e un panino con il salame. Posso avere una birra italiana, per favore? La ristorante non è aperto oggi. Gli autobus è in ritardo. I film di Federico Fellini sono i miei preferiti. Le università italiane sono molto antiche. Il specchio è rotto. È bello…