Italian prepositions: grammar rules and how to use with simple activities and interactive exercises. Learn basic Italian grammar

Italian prepositions: grammar rules and how to use with simple activities and interactive exercises. Learn basic Italian grammar
Il passato remoto indica azioni concluse che non hanno relazione con il presente o non hanno una forte relazione con il presente. Usato solitamente in descrizioni storiche o in letteratura, nel sud Italia è ancora usato nella lingua parlata ma generalmente si usa poco nel resto d’Italia. Esempi 1.. Napoleone fu il primo regnante della dinastia dei Bonaparte. Sposò Giuseppina…
Gli aggettivi possessivi italiani seguono due semplici regole: 1. L’aggettivo possessivo concorda con l’oggetto. Concorda sempre con il nome che accompagna e solitamente usa l’articolo. Leggi gli esempi. Il libro di Antonio= Il suo libro Il libro di Maria= Il suo libro La penna di Antonio= La sua penna La penna di Maria= La sua penna 2. Gli aggettivi possessivi con i…
How is Italy divided into regions? Ti piace la geografia? Conosci il nome delle 20 regioni italiane? Ecco un piccolo aiuto per te: metti in ordine il nome delle regioni! Esempio: 11 ardialomb> il numero 11 è Lombardia 14 montepie 20 vetone 9 iolaz 6 capaniam 13 moseli 16 ciliasi 15…
To master the prepositions you need a lot of practice therefore try with this activity. First combine the ten definite articles with the basic prepositions and form ten combined prepositions. After that, fill the gaps in the following six phrases. Use only six combined prepositions and click on the answer keys to check your answers. Buon lavoro, Antonio Forma le…
Completa con le seguenti espressioni e poi apri il pdf con le risposte per controllare. come no! / non vedo l’ora / veramente / mi raccomando/ è inutile 1. ……………………………………., quando attraversi la strada controlla a destra e a sinistra. 2. ………………………………………., come si mangia la pizza a Napoli non la mangi da nessun’altra parte. 3. ………………………………………………. di andare in…
Completa l’articolo con i seguenti connettivi soprattutto / secondo / oltre/ contro 1 dicembre, la Giornata mondiale (1)……………l’Aids Il 1 dicembre riflettori puntati sul problema dell’Aids.(2) ……………………… la Lega italiana per la lotta contro l’Aids, l’Italia deve impegnarsi di più nella lotta all’infezione. C’è disparità per l’accesso alle cure e trattamenti nelle varie regioni, assenza di campagne nazionali di prevenzione…
L’uso del congiuntivo imperfetto in italiano è legato principalmente a situazioni ipotetiche nel passato, a espressioni di desiderio, dubbio o cortesia. Studia qui con me come si forma e come si usa il congiuntivo imperfetto in italiano. How to use Italian subjunctive Parlare Vincere Dormire Io Parlassi Vincessi Dormissi Tu Parlassi Vincessi Dormissi Lui/Lei Parlasse Vincesse Dormisse Noi Parlassimo Vincessimo…
Il congiuntivo si usa per sottolineare l’opinione della persona che parla.Il congiuntivo generalmente si usa dopo la congiunzione che. io parli scriva parta tu parli scriva parta lui/lei parli scriva parta noi parliamo scriviamo partiamo voi parliate scriviate partiate loro parlino scrivano partano Il congiuntivo si usa dopo verbi che esprimono opinione, volontà, desiderio, speranza, paura, dubbio, incertezza, opinione impersonale. Inoltre il…
Ripetiamo insieme l’uso e la forma del trapassato prossimo in italiano. Prima di cominciare, osservate questi tre esempi. Osserva Quando sono arrivato alla stazione, il treno era già partito. (trapassato prossimo di “partire”). In questo caso, l’azione di partire (avvenuta prima) è espressa con il trapassato prossimo, mentre l’arrivo alla stazione (seconda azione) è espressa al passato prossimo. La scelta…