Fin da bambino mi hanno sempre affascinato le storie delle persone. Non solo storie epiche ma anche umili, racconti che parlano di come vivono gli altri: biografie, avventure, vite degli artisti. Anche in classe, spesso, amo usare questi racconti per studiare la lingua italiana. Così ho deciso che per la masterclass di cinema italiano, giovedi 27 novembre, userò un film che si ispira a una storia vera.  Insieme parleremo di film e serie TV ispirati a eventi reali e ci faremo ispirare dalle loro vite. 🎟️ Vuoi partecipare? Scrivimi!

Giovedì 27 novembre alle 6 al King’s College Strand Campus una lezione speciale dedicata al cinema italiano.

Eventi italiani a Londra e non solo.

  • The Garden Cinema: Viaggio in Italia filmdi Roberto Rossellini ( 8 e 11 novembre).
  • Letteratura e liberazione della follia, il 10 novembre Ornella Tarantola con Beatrice Sica all’Istituto Italiano.
  • Palazzina Laf, film di Michele Riondino, il 13 novembre all’Istituto Italiano.
  • Regent Street Cinema: visione delfilm Paternal leave con Luca Marinelli, 16 novembre.
  • BFI presenta il filmMamma Romadi Pasolini,8 e 28 novembre.
  • Venerdì 21 novembre concerto di Luca Ciarla al London Jazz Festival.
  • Venezia, Biennale di Architettura 2025 fino al 23 novembre.
  • Torna il treno del foliage da Locarno a Domodossola, nell’alto Piemonte.

Il Mostro (Netflix). La miniserie racconta le indagini a seguito degli omicidi avvenuti tra il 1968 e il 1985 da parte dell’assassino seriale noto come “Mostro di Firenze”.

Film & Libri: è più facile guardare un film o leggere un libro in lingua originale? Cosa preferisci? Ecco qui una lista che ho preparato per te.

Leave a comment

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)