Come ogni estate, alcuni studenti mi scrivono per chiedermi consigli su cosa leggere o guardare per continuare a praticare l’italiano anche durante le vacanze. Così ho pensato: perché non condividere le mie risposte con tutti gli iscritti alla mia newsletter?
Vuoi ricevere anche tu la mia newsletter mensile? Iscriviti!
Qualcosa da leggere
- In altre parole di Jhumpa Lahiri (livello elementare/ intermedio), il diario di una scrittrice che ha deciso di studiare italiano.
- Marcovaldo di Italo Calvino, (livello elementare/ intermedio), venti racconti che narrano le avventure di un sognatore alla ricerca di un contatto autentico con il mondo.
- Io e te di Niccolò Ammaniti (livello intermedio/ avanzato), un romanzo breve che racconta la storia di Lorenzo, un quattordicenne introverso e nevrotico che cerca di fuggire dal mondo e dalle sue regole.
- Novecento di Alessandro Baricco (livello intermedio/ avanzato), un meraviglioso monologo su un pianista di una nave da crociera.
- Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli (livello avanzato), una storia di amicizia fra un vecchio professore di filosofia e una donna in crisi.
- Infine un magnifico classicoIl deserto dei tartari di Dino Buzzati (livello avanzato).

Qualcosa da fare
- BFI Southbank di Londra, in collaborazione con Cinecittà dedica il mese di agosto a un’icona del cinema italiano: Sophia Loren
- Giovedì 7 agosto alle 6.30 all’istituto italiano il film Bellas mariposas
- Audiolibri: libri da leggere ma anche da ascoltare. Clicca qui.
- Poemi conviviali di Giovanni Pascoli: un podcast sulle storie del mondo antico e della mitologia classica. Ascolta il podcast.
- Radio e cucina: clicca qui
- Musica italiana per le tue vacanze: clicca qui.

Il tuo appuntamento settimanale con la lingua italiana
A partire da venerdì 29 agosto entra nel gruppo per leggere, ascoltare, guardare e discutere storie e notizie italiane. Ogni settimana seleziono articoli, video, programmi radio, estratti di film e molto altro per i miei studenti per stimolare la conversazione e migliorare il vocabolario. Clicca qui!
Venerdì 8 agosto arriva l’ispettore Gerri su Channel 4
Vuoi imparare l’italiano in modo naturale, coinvolgente e pratico? I miei corsi sono pensati per chi desidera migliorare il proprio italiano attraverso un approccio comunicativo, immersivo e personalizzato. Con anni di esperienza nell’insegnamento della lingua italiana ti guiderò passo dopo passo, combinando grammatica, cultura e conversazione reale. Scrivimi: antonio.lucicesare@gmail.com
Iscriviti alla mia newsletter per studenti di italiano! 🇮🇹
🎉 Stai imparando l’italiano? Ricevi ogni mese consigli pratici su:
✅ Grammatica e vocabolario
✅ Modi di dire ed espressioni quotidiane
✅ Cultura italiana: cinema, libri, musica e molto altro
📬 Iscriviti gratis alla newsletter! 🌟Non solo grammatica!