Il passato prossimo e l’imperfetto sono i tempi più usati quando parliamo al passato in italiano.

Ma quando usiamo l’imperfetto e quando usiamo il passato prossimo?

Ci sono diversi casi ma la prima differenza che dobbiamo imparare è che il passato prossimo è il tempo delle azioni, dei momenti precisi e lo usiamo abbinato alle date, ai giorni o agli orari.

L’imperfetto è il tempo delle descrizioni, dei ricordi.

Clicca sulla mia presentazione per vedere tutte le differenze.




CLICCA QUI PER RIPETERE IL PASSATO PROSSIMO

CLICCA QUI PER RIPETERE L’IMPERFETTO

Pratica l’imperfetto con una canzone italiana: Quattro amici al bar di Gino Paoli

Watch a short film and learn Italian: un film corto che racconta l’affetto del fratello per la sorella minore. The invisible shield, un racconto dolce e delicato.

Leave a comment

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)