World
antonio.lucicesare@gmail.com

Tag: italian grammar

How to say body parts in Italian & body idioms

How to say body parts in Italian & body idioms

Imparare il vocabolario del corpo umano ci aiuta a capire molte espressioni idiomatiche nella lingua italiana. Esistono tanti modi di dire divertenti e creativi che usano le parti del corpo per descrivere situazioni quotidiane! Per esempio, sai cosa significa “Maria è una ragazza in gamba ma negli ultimi giorni ha sempre la testa fra le nuvole.” Essere una persona in…

Read more

Come si usa “proprio”

Come si usa “proprio”

Ma cosa significa “proprio”? Questa è una domanda che ho sentito tante volte in classe. Quando gli studenti raggiungono un livello di italiano medio-alto e iniziano a riconoscere le parole e a riflettere sul loro uso, spesso si bloccano su “proprio”. Ma perché? Il motivo è che “proprio” è un’espressione comune della lingua italiana, usata in frasi e contesti molto…

Read more

Scusi o Scusa? Scusami o mi scusi? Come si dice in italiano

Scusi o Scusa? Scusami o mi scusi? Come si dice in italiano

Quando si usa “scusi“? È corretto dire “scusi”? Quando si usa “scusa”? Qual è la differenza? La risposta è semplice, dipende dal contesto. La forma “scusi” viene dall’imperativo presente del verbo scusare con il soggetto Lei, di conseguenza è corretto usarla in un contesto formale. “Mi scusi” o “Scusi” sono entrambi corretti ma solo in un contesto formale. Si scrive”scusami”…

Read more

Come usare Meglio e Migliore

Come usare Meglio e Migliore

🌟 Come usare “migliore” al meglio! 🌟 L’aggettivo “migliore” è uno dei più utilizzati in italiano per esprimere superiorità o qualità superiore rispetto ad altri. Ecco alcuni esempi per utilizzarlo correttamente: Confronto tra due cose: Quando si paragonano due cose, si utilizza “migliore” per indicare quella superiore tra le due. Ad esempio: “Il gelato migliore è il gelato italiano.” Confronto…

Read more

Espressioni in italiano con occhio, occhiata, occhiataccia- What’s the difference?

Espressioni in italiano con occhio, occhiata, occhiataccia- What’s the difference?

Occhio agli italiani! Oggi parleremo di alcune espressioni comuni nella lingua italiana che utilizzano la parola “occhio” e i suoi derivati. Questi termini sono spesso utilizzati in conversazioni quotidiane e possono causare confusione se non si conoscono le differenze tra di loro. Quindi, andiamo a scoprirle! Iniziamo con “occhio”. “Occhio” è il termine più semplice dei tre e si riferisce…

Read more

Enrollment is now open for Italian courses @ Italian Cultural Institute

Enrollment is now open for Italian courses @ Italian Cultural Institute

Italian language services is happy to present the new Academic year for Italian  courses at the Italian Cultural Institute. Make rapid progress with one of our courses at the  Italian Cultural Institute, the official Italian government centre for the promotion of culture in London, one of 90 Institutes around the world offering a wide choice of Italian language classes. Whether you…

Read more

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)