Conoscete la parola “tuttofare”? In inglese la traducono con factotum. Ecco il verbo fare è un tuttofare, un factotum. Lo usiamo sempre perciò è utile impararlo subito.
Esempio n.1 Che lavoro fai?
Faccio l’architetto.
fai> soggetto tu – faccio> soggetto io
E tua sorella, che lavoro fa?
Carla fa la cuoca in un ristorante siciliano e mio fratello Piero fa l’agente immobiliare.
Fa> soggetto lui maschile Fa> soggetto lei femminile
Completa la tavola: metti in ordine il verbo fare

Presente | verbo | fare | |
io | faccio | noi | facciamo |
tu | fai | voi | fate |
lui-lei | fa | loro | fanno |
Guarda le immagini e completa le frasi.

- 1. Paola fa una ……………. al professore.
2. Noi facciamo ………………. il fine settimana.
3. Sergio fa la ……………………. dopo la colazione.
4. Alessia e Piero fanno una …………………… al parco.
5. Silvio fa un……………… in Australia.
Luca fa la ………………… al supermercato.
Usiamo il verbo fare con le espressioni: domanda, sport, doccia, passeggiata, viaggio, spesa.
Hai domande? Scrivimi a antonio.lucicesare@gmail.com
Il verbo fare al passato prossimo.
Ho fatto una passeggiata al parco.
ho ( ausiliare avere) fatto ( participio passato del verbo fare)
Ci sono casi in cui usiamo il verbo fare alla forma riflessiva.
Mi sono fatto la doccia.
mi (pronome riflessivo) sono (ausiliare essere) fatto (participio passato)

Altri usi del verbo fare
Fa caldo/ freddo = it’s hot/ cold
fare i piatti/ lavare i piatti
fare il biglietto/ comprare il biglietto
fare colazione/ preparare – mangiare la colazione
fare le ore piccole/ andare a dormire tardi