Molti studenti usano il pronome “chi” al posto del pronome “che”, questo succede spesso agli studenti francesi o a quelli che hanno studiato francese. Per questo motivo ho deciso di creare degli esempi e delle semplici attività per memorizzare quando e come usare chi, che e cui.
Per unire due frasi con lo stesso soggetto usiamo > che
Mia sorella abita in Italia + mia sorella arriva domani.
Mia sorella che abita in Italia, arriva domani.
Il giocatore è argentino+ il giocatore ha segnato molti gol.
Il giocatore che ha segnato molti gol, è argentino.
Per unire due frasi con soggetto diverso e la presenza di verbi accompagnati da preposizioni usiamo > preposizione + cui
N.B. Non usiamo il pronome che con le preposizioni.
Ascolta! È questa la canzone di cui ti parlavo! (parlare di una canzone, di+ cui)
L’appartamento in cui abito, appartiene ai miei genitori. ( abitare in una casa, in+cui)
Mike è russo+ io abito con Mike
Mike, il ragazzo con cui abito, è russo.
il libro è un giallo+ ti parlavo di un libro francese
Il libro francese di cui ti parlavo è un giallo.
Quando vogliamo dire “la gente che/le persone che” usiamo > chi
Non sopporto le persone che mangiano mentre parlano/ Non sopporto la gente che mangia mentre parla.
Non sopporto chi mangia mentre parla.
Chi (+ verbo al singolare) viene al mare con me?
In una frase interrogativa, una domanda, usiamo >chi
Chi vuole venire con me al cinema?
Nota bene. Esistono i pronomi relativi il quale, la quale, i quali, le quali. Questi pronomi possono sempre sostituire che con funzione di soggetto ma sono poco usati nella conversazione.
Pratica:completa con che, chi e cui+ preposizioni.
- ……….è il ragazzo che hanno arrestato?
- La regione italiana ………. vengono molti italiani a Londra, è la Campania.
- I nostri amici,…..hanno una casa in montagna, ci hanno invitato per il fine settimana.
- La città italiana ……….. si guadagna di più, è Milano.
- I bambini ……….. fanno sport ogni settimana, sono più sani.
- L’infermiera ……………….ho parlato, è stata molto gentile.
- Ho letto il libro ……….. mi hai dato.
- Catia non ha guardato il film ………… le ho consigliato.
- Il blu è il colore ……….. preferisco.
- Non mi fido di ………… non ti guarda negli occhi quando ti parla.
- Carlo è uno ………… non guarda negli occhi mentre ti parla.
- Non ricordo il nome del ristorante……..siamo andati insieme.
- Secondo me…….lavora la notte, deve guadagnare di più.
2 Comments
Jane
il esecizio quando usare cui o che, le risposte sono disponibile?
Antonio
Ciao Jane, per le risposte, mi puoi mandare una mail al mio indirizzo email antonio.lucicesare@gmail.com
Grazie, Antonio