World
antonio.lucicesare@gmail.com

Tag: learn italian

Thursday 15 May Cinema italiano masterclass @ King’s College Strand Campus

Thursday 15 May Cinema italiano masterclass @ King’s College Strand Campus

Cinema italiano masterclass: a journey through language, film and culture @ King’s College Strand Campus, London In each lesson we feature a different Italian film, allowing students to deepen their understanding of the Italian language and culture. By watching selected scenes from each film and analysing key moments, students will also develop a critical perspective on popular culture within Italian…

Read more

Homestay in Maremma, Toscana

Homestay in Maremma, Toscana

Oggi mi piace ospitare studenti, ridare quello che ho vissuto io in prima persona. Offro, come insegnante d’italiano, l’occasione di avere lezioni individuali con me e allo stesso tempo:

Vivere un’esperienza di Homestay
Avere la possibilità di poter vedere un paese con gli occhi di chi ci abita e non attraverso un libro/guida;
poter visitare, nel tempo libero insieme a me, o da soli, le bellezze naturali, artistiche e culturali della vera Toscana, la Maremma;
Avere a disposizione una camera, un bagno e un giardino privati, per un po’ di privacy, e decidere quando vogliono di partecipare alla routine della famiglia;
Valorizzare al massimo l’esperienza di homestay, per cui tutto quello che hanno studiato sui libri si rifletta nella vita reale e non sia solo didattico/teorico;
Costruire un legame duraturo con una famiglia italiana in Toscana, la mia! poggiobono.it

Read more

Buone feste: Newsletter Dicembre

Buone feste: Newsletter Dicembre

Sono sempre felicemente sorpreso quando uno studente ricorda un autore, un film o un articolo che abbiamo utilizzato in classe, anche dopo mesi o addirittura anni. In quel momento sento di aver fatto qualcosa di significativo, perché, in fondo, il mio lavoro è quello di seminare: seminare un concetto, un’idea, una parola che prima o poi fiorirà. Iscriviti alla mia newsletter e migliora il…

Read more

Cinema italiano: A Journey Through Language, Film, and Culture

Cinema italiano: A Journey Through Language, Film, and Culture

Join the King’s Language Centre for its first masterclass! Thursday 28 November 2024, 18:00-20:00 Cinema italiano: A Journey Through Language, Film, and Culture will allow you to expand your knowledge of Italian culture and language through conversations based on Italian cinema! The masterclass is open to all students with minimum language proficiency of B1 (lower intermediate). The masterclass will be…

Read more

Ottobre: non solo grammatica

Ottobre: non solo grammatica

Benvenuti nella mia newsletter. Ogni mese puoi ricevere tante novità su corsi d’italiano, eventi e pillole di grammatica per studenti d’italiano di livello principiante, intermedio o avanzato. Iscriviti subito e ogni mese riceverai tantissimi consigli e curiosità sulla cultura italiana: film, eventi, musica e libri Staccare la spina, alzare l’asticella e ninna nanna No, non sono impazzito! Sto solo elencando…

Read more

Settembre: elogio alla cultura italiana

Settembre: elogio alla cultura italiana

Benvenuti a una nuova edizione della mia newsletter gratuita mensile, in cui presento le principali novità per chi studia la lingua italiana o vuole solo essere informato sugli eventi culturali, film, serie tv italiane, concerti e ripetere la grammatica. Per non perderti le prossime newsletter, iscriviti subito. Ogni mese riceverai con la mia newsletter: La newsletter di settembre: Elogio alla…

Read more

Come si usa “proprio”

Come si usa “proprio”

Ma cosa significa “proprio”? Questa è una domanda che ho sentito tante volte in classe. Quando gli studenti raggiungono un livello di italiano medio-alto e iniziano a riconoscere le parole e a riflettere sul loro uso, spesso si bloccano su “proprio”. Ma perché? Il motivo è che “proprio” è un’espressione comune della lingua italiana, usata in frasi e contesti molto…

Read more

Poemi Conviviali: un podcast

Poemi Conviviali: un podcast

Le storie del mondo antico e della mitologia classica hanno continuato nei secoli fino ad oggi ad essere narrate e rinarrate. I personaggi del mito classico ancora oggi accendono la nostra immaginazione: cosa succede ad Elena di Troia quando cade la città? Cosa fa Achille dopo aver restituito il corpo di Ettore a Priamo? Queste e altre domande trovano risposta…

Read more

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)