Un nuovo film e una nuova lezione di lingua e cultura italiana. Ci vediamo giovedì 16 ottobre al King’s College Strand Campus, non mancare! In each lesson we feature a different Italian film, allowing students to deepen their understanding of the Italian language and culture. By watching selected scenes from each film and analysing key moments, students will also develop a critical perspective on popular culture within Italian society.…
📚 90 minuti di storie, giochi e conversazioni autentiche: unisciti al gruppo avanzato! 💬 Parla italiano con naturalezza in un ambiente dinamico e stimolante. 🎬 Ogni settimana un’esperienza nuova per vivere l’italiano. Iscriviti ora! 🚀 Porta il tuo italiano al massimo! In ogni lezione integro video originali, esercizi interattivi, attività ludiche e tanto materiale per l’apprendimento autonomo. ✨ Migliora il…
Imparare il vocabolario del corpo umano ci aiuta a capire molte espressioni idiomatiche nella lingua italiana. Esistono tanti modi di dire divertenti e creativi che usano le parti del corpo per descrivere situazioni quotidiane! Per esempio, sai cosa significa “Maria è una ragazza in gamba ma negli ultimi giorni ha sempre la testa fra le nuvole.” Essere una persona in…
Cinema italiano masterclass: a journey through language, film and culture @ King’s College Strand Campus, London In each lesson we feature a different Italian film, allowing students to deepen their understanding of the Italian language and culture. By watching selected scenes from each film and analysing key moments, students will also develop a critical perspective on popular culture within Italian…
Sai usare le congiunzioni anche, neanche, nemmeno, neppure? Sai come rispondere quando ti dicono Buone vacanze o Buon fine settimana! Rispondi con anche tu, anche a te, anche a tu? Ripetiamo insieme come dire. Nella risposta tu auguri all’altra persona una buona vacanza o fine settimana. Anche a te in realtà significa (auguro) anche a te un buon fine settimana.…
Sei in vacanza, hai tanto tempo libero e vuoi dedicare questo tempo alla lingua italiana ma non sai cosa fare. Oppure vai a correre, in palestra o a passeggiare con il tuo cane e vuoi ascoltare qualcosa di costruttivo per arricchire il tuo italiano? Perché ascoltare è importante? Ascoltare è fondamentale per l’apprendimento di una nuova lingua Come fare? Vuoi…
Ho letto da qualche parte che l’arabo ha diverse espressioni per descrivere il deserto, mentre i Lapponi hanno un ricco vocabolario per la neve. Pensando a questo, mi sono chiesto: e l’italiano? Forse sapete che noi italiani abbiamo un’ossessione per il cibo :) Questa nostra passione si riflette nella lingua e negli idiomi. Ad esempio, sicuramente capite il significato di…
Cari amici, quando vi trovate alle prese con i pronomi combinati, ricordatevi di non prendervi troppo sul serio. Studiare italiano è un allenamento mentale, il tuo insegnante d’italiano è come un “allenatore personale” linguistico. E se proprio vi sentite persi, prendete una boccata d’aria, fate qualche esercizio di respirazione e ricordate che anche i madrelingua italiani hanno avuto i loro…
Ciao, come va? Oggi voglio concentrarmi sulla differenza tra cinque parole molto comuni nella lingua italiana: più, già, mai, ancora e appena. Questi avverbi possono essere confusi, ma hanno significati distinti che influenzano il contesto in cui vengono utilizzati. Quindi, vediamo insieme le differenze! Prima di tutto cominciamo con la differenza fra gli avverbi di frequenza di solito, qualche volta,…
Occhio agli italiani! Oggi parleremo di alcune espressioni comuni nella lingua italiana che utilizzano la parola “occhio” e i suoi derivati. Questi termini sono spesso utilizzati in conversazioni quotidiane e possono causare confusione se non si conoscono le differenze tra di loro. Quindi, andiamo a scoprirle! Iniziamo con “occhio”. “Occhio” è il termine più semplice dei tre e si riferisce…
