World
antonio.lucicesare@gmail.com

All Posts

100 Rodari: storie, favole e canzoni di Gianni Rodari per imparare l’italiano. Video, esercizi e karaoke..

100 Rodari: storie, favole e canzoni di Gianni Rodari per imparare l’italiano. Video, esercizi e karaoke..

Celebriamo insieme i 100 anni dalla nascita dello scrittore italiano Gianni Rodari. Gianni Rodari era uno dei più famosi autori italiani per l’infanzia. Ha scritto centinaia di racconti, favole, filastrocche e canzoni per i bambini. Guarda il video sulla vita di Gianni Rodari Ora ascolta ancora una volta la storia di Gianni Rodari e completa la sua biografia. Gianni Rodari…

Read more

Italian word of the month: Libri- Cosa leggere in italiano

Italian word of the month: Libri- Cosa leggere in italiano

La parola del mese è: libri, parliamo di libri. Leggere in italiano per imparare nuove parole, per scoprire nuovi autori, per viaggiare in Italia senza muoversi da casa. In questo post troverete audiolibri, programmi radio che parlano di scrittori italiani, interviste e tante altre risorse utili per immergersi nella cultura italiana.Buona lettura, Antonio Books to help you learn Italian ASCOLTA…

Read more

What is the difference between CI and NE in Italian

What is the difference between CI and NE in Italian

What are the most difficult aspects of learning Italian? Ogni volta che domando ai miei studenti “Qual è la cosa più difficile da imparare per voi della lingua italiana?”, quasi sempre qualcuno risponde: “Capire quando usare ne e quando usare ci!”. In effetti, spiegare questi due pronomi non è facile nemmeno per un insegnante: spesso compaiono nei verbi pronominali e non…

Read more

Competition: win 2 tickets for Cinema Made in Italy festival 2020

Competition: win 2 tickets for Cinema Made in Italy festival 2020

Wednesday 4 – Monday 9 March Ciné Lumière teams up with Istituto Luce-Cinecittà and the Italian Cultural Institute in London for a 10th Anniversary edition of Cinema Made in Italy. This year’s edition places female directors such as Ginevra Elkann, Chiara Malta and Michela Occhipinti in the spotlight. Subtle, witty, moving, always inspiring, these films tell stories of transmission, cultural…

Read more

Italian language services Workshops @Italian Cultural Institute- March 2020

Italian language services Workshops @Italian Cultural Institute- March 2020

Italian & Drama: improve your communication skills with drama techniques You know the moment when you’re in Italy and you try to speak Italian, but everyone keeps replying to you in English?! Or you’re chatting away to your Italian friends, but you suddenly get stuck? Learning Italian through drama techniques can help you to be confident, to manage communication breakdowns, and handle long silences. There’s no need to have any previous experience of drama techniques – it’s just a…

Read more

Finally you’ll know how to use “finally”!Come usare finalmente, infine, insomma..

Finally you’ll know how to use “finally”!Come usare finalmente, infine, insomma..

What does finalmente really mean in Italian? “Finalmente” è una delle espressioni che gli studenti imparano velocemente, amano usare e la mettono dappertutto. La usano tanto e spesso la usano in modo sbagliato. Cerchiamo di capire insieme come e quando usare l’espressione “finalmente”. Impariamo anche quando non usarla. Per evitare di usarla in modo sbagliato, impariamo espressioni simili. Per esempio…

Read more

Italia DOC- Free Documentary screening

Italia DOC- Free Documentary screening

ITALIA DOC arriva alla quarta edizione, ed è l’unica serie di proiezioni gratis a Londra di documentari italiani contemporanei sancita da FilmItalia/ Istituto Luce in sinergia con University College London. Organizzata e curata dalla dottoressa Cristina Massaccesi, Senior Teaching Fellow and Language Coordinator a UCL e Stefania Bochicchio, artistic director di Draper Hall, Londra e co direttore UK dell’ International Theatre…

Read more