Il mese scorso abbiamo parlato di come usare “proprio”. Oggi ho deciso di spiegare come usare un’espressione che usiamo tanto in italiano e che non è molto chiara agli studenti. Vorrei spiegare come e quando usare“anzi” in italiano. Anzi è un’espressione molto usata in conversazione che serve a negare parzialmente o totalmente quello che abbiamo detto o l’altra persona ha…
Ma cosa significa “proprio”? Questa è una domanda che ho sentito tante volte in classe. Quando gli studenti raggiungono un livello di italiano medio-alto e iniziano a riconoscere le parole e a riflettere sul loro uso, spesso si bloccano su “proprio”. Ma perché? Il motivo è che “proprio” è un’espressione comune della lingua italiana, usata in frasi e contesti molto…
Sei in vacanza, hai tanto tempo libero e vuoi dedicare questo tempo alla lingua italiana ma non sai cosa fare. Oppure vai a correre, in palestra o a passeggiare con il tuo cane e vuoi ascoltare qualcosa di costruttivo per arricchire il tuo italiano? Perché ascoltare è importante? Ascoltare è fondamentale per l’apprendimento di una nuova lingua Come fare? Vuoi…
Ho letto da qualche parte che l’arabo ha diverse espressioni per descrivere il deserto, mentre i Lapponi hanno un ricco vocabolario per la neve. Pensando a questo, mi sono chiesto: e l’italiano? Forse sapete che noi italiani abbiamo un’ossessione per il cibo :) Questa nostra passione si riflette nella lingua e negli idiomi. Ad esempio, sicuramente capite il significato di…
Molti studenti francesi o che hanno studiato il francese usano il pronome “chi” al posto del pronome “che”. Per questo motivo ho deciso di creare degli esempi e delle semplici attività per memorizzare come e quando usare chi, che e cui in italiano. Per unire due frasi con lo stesso soggetto usiamo > che Mia sorella abita in Italia +…
🌟 Come usare “migliore” al meglio! 🌟 L’aggettivo “migliore” è uno dei più utilizzati in italiano per esprimere superiorità o qualità superiore rispetto ad altri. Ecco alcuni esempi per utilizzarlo correttamente: Confronto tra due cose: Quando si paragonano due cose, si utilizza “migliore” per indicare quella superiore tra le due. Ad esempio: “Il gelato migliore è il gelato italiano.” Confronto…
Oggi mi sento romantico e vi voglio spiegare un’espressione italiana dolcissima. Sai cosa significa “colpo di fulmine”? L’espressione italiana “colpo di fulmine” è un modo figurativo per descrivere un sentimento improvviso e intenso di amore o attrazione che una persona prova per un’altra al primo incontro. È come essere colpiti da un fulmine, che rappresenta un’energia potente e improvvisa. Questa…
An interactive lunch break course for intermediate students who want to discover Italy and the Italian way of life. You will listen to, watch and discuss a range of authentic material (TV shows, news segments, documentaries, movie clips, online videos and commercials) selected by your teacher to improve your understanding and speaking in Italian. When: 29th of September Every Friday from 12.30 to 2pm…
Cari amici, quando vi trovate alle prese con i pronomi combinati, ricordatevi di non prendervi troppo sul serio. Studiare italiano è un allenamento mentale, il tuo insegnante d’italiano è come un “allenatore personale” linguistico. E se proprio vi sentite persi, prendete una boccata d’aria, fate qualche esercizio di respirazione e ricordate che anche i madrelingua italiani hanno avuto i loro…
Meglio vs. Migliore: la differenza Quante volte ci siamo trovati a dover scegliere tra due opzioni e ci siamo imbattuti nella confusione tra “meglio” e “migliore”? Questi due termini sono spesso usati in modo intercambiabile nella lingua italiana, ma in realtà hanno significati diversi. Scopriamo insieme la differenza tra “meglio” e “migliore”, in modo da poterli utilizzare correttamente nelle nostre…
